A noi piace Green
“Le cose d’ogni giorno raccontano segreti, a chi le sa guardare ed ascoltare…”
Sono le primissime parole di “Ci vuole un fiore” di Sergio Endrigo, una bellissima canzone che ha cresciuto la generazione che è oggi a capo di molte aziende, che più di altre si trova oggi di fronte alla possibilità (e responsabilità) di decidere se pensare anche all’ambiente, quando si producono cose o servizi. Per noi che facciamo imballi di cartone, e che quindi tutti i giorni maneggiamo una materia prima di origine naturale, questa riflessione è diventata un imperativo da perseguire in ogni modo possibile. Siamo fortemente convinti che green è meglio. Pertanto, tutto ciò che possiamo modificare nelle nostre attività quotidiane, per convertirle in favore di sostenibilità e ambiente, lo facciamo. La canzone ci ricorda che senza un fiore non c’è l’albero, e senza l’albero non ci sarà più il legno.


Senza un fiore (ovvero senza il rispetto dell’ambiente), non si crea niente
che un giorno potrà essere replicato, semplicemente perché niente,
di quello che sfruttiamo di questa nostra Terra,
è inesauribile.
Siamo certificati FSC® : ma cosa significa?
Il Forest Stewardship Council® (o brevemente FSC® ) è un’ONG internazionale senza scopo di lucro, che ha dato vita ad un sistema di certificazione forestale riconosciuto a livello internazionale.
La certificazione ha come scopo la corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati. In pratica garantisce che la materia prima usata per realizzare un prodotto in legno, carta o cartone, proviene da foreste dove sono rispettati dei rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
La foresta di origine è stata controllata e valutata in maniera indipendente in conformità a questi standard (principi e criteri di buona gestione forestale), stabiliti ed approvati dal Forest Stewardship Council® a.c., tramite la partecipazione e il consenso delle parti interessate.
Carbonsink: un futuro con meno emissioni
Carbonsink grazie alla esperienza maturata in questi anni è diventato leader nello sviluppo di progetti per la mitigazione del cambiamento climatico, ogni singola fase del progetto viene monitorata al fine di garantire il rispetto degli standard qualitativi e una corretta misurazione e certificazione della riduzione delle emissioni di CO2eq, riducendo così la propria impronta ecologica.
In particolare Carbonsink si occupa di:
Progettazione e implementazione di progetti di sviluppo sostenibile in grado di generare crediti di carbonio sul mercato regolato (CERs) e volontario (VERs) in accordo con i più elevati standard internazionali;
Supporto alla progettazione e realizzazione di iniziative progettuali in Paesi in via di sviluppo nel campo delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, della forestazione, della agricoltura sostenibile e della gestione dei rifiuti.